Chiostro di Voltorre
Dedicato a San Michele, riconosciuto monumento nazionale nel 1911
Nascosto tra case coloniche e piante, sorge il Chiostro, dedicato a San Michele, riconosciuto monumento nazionale nel 1911: si tratta di un complesso edilizio formato da un chiostro, dalla torre, dalla chiesa e da alcuni locali che nel lato sud si ripetono al primo piano.

Tracce di Momenti:
tre generazioni, una collezione
Una mostra che è anche un racconto familiare, un intreccio di epoche e passioni, una collezione che attraversa il tempo custodendo la memoria di incontri, visioni e gesti d’amore verso l’arte.
Tracce di Momenti nasce dal lascito di Oreste Genzini, zincografo e stampatore nella Milano degli anni ’50 e ’60, dove Brera e il Bar Jamaica erano fucine di pensiero e creatività. La sua bottega diventa luogo d’incontro e scambio con artisti come Dadamaino, Mimmo Rotella, Franco Angeli, Mario Schifano e Niki de Saint Phalle, i cui lavori iniziano a comporre una collezione spontanea e viscerale.
Tracce di Momenti è più di una mostra: è una geografia affettiva, una memoria collettiva e privata, una dichiarazione d’amore per l’arte che attraversa generazioni e continua a trasformarsi.

Chiostro di Voltorre
Comune di Gavirate – Varese
Sulle sponde del lago di Varese e sotto al parco del Campo dei Fiori
Aperture programmate:
- Venerdì
dalle 15.30 alle 18.30 - Sabato e domenica
dalle 10.00 alle 12.30
dalle 15.30 alle 18.30